Archivi mensili: Dicembre 2015

Legge 4/2013 e normativa Uni: chiarimenti

Gentili soci e visitatori sintonizzati sui canali AICP, facendo seguito a segnalazioni e richieste di informazioni esterne ed interne all'Associazione, vorrei porre la vostra attenzione sul seguente articolo della legge 4/2013 : Art. 7 Sistema di attestazione 1. Al fine di tutelare i consumatori e di garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali, le associazioni professionali possono rilasciare ai propri iscritti, previe le necessarie verifiche, sotto la responsabilita' del proprio rappresentante legale, un'attestazione relativa: a) alla regolare iscrizione del professionista all'associazione; b) ai requisiti necessari alla partecipazione all'associazione stessa; c) agli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono [...]

Legge 4/2013 e normativa Uni: chiarimenti2019-12-23T17:29:00+01:00

Satisfaction Manager

Satisfaction Manager Articolo tratto da "Life & Business Coaching" - a cura di *Alessandro LoRusso   https://media.licdn.com/mpr/mpr/AAEAAQAAAAAAAAUTAAAAJDNhNzgwNGJmLTllYTUtNGM1Ni1hZDA4LTU0MDgwNzY0M2YyYg.png (Grafico Job Satisfaction da Hackman & Oldham; Smith, Kendall, & Hulin)   Le Aziende più accorte ed innovative oggi sanno che incrementare il morale dei Collaboratori è un elemento chiave per incrementare la soddisfazione dei Clienti, degli Stakeholder in generale ed, in ultima analisi, sviluppare al meglio la performance complessiva di Persone e Team. I Manager gerarchici, specialmente nelle PMI, sono però spesso talmente assorbiti dal perseguimento di sfidanti obiettivi di budget e gestione di attività sempre più complesse e diversificate che, fatalmente, lasciano [...]

Satisfaction Manager2019-12-23T17:29:00+01:00

Errori ed esperienza

Niels Bohr disse a proposito dell’esperienza; “L’esperto è quella persona che ha commesso, nel suo campo, tutti gli errori che si possono fare”. Questo è a nostro avviso applicabile a tutti i campi umani, dal sociale al lavorativo. Sarò un buon genitore dopo aver appreso dagli errori, sarò un buon coach o un ottimo manager, dopo aver fatto tante prove e altrettanti sbagli. Ecco perché è fondamentale l’AMP, ovvero sviluppare un atteggiamento mentale positivo (ben diverso dall’ottimista). In questo modo il problema può essere considerato in maniera oggettiva e non interpretato da uno stato, o quello stato può essere comunque sempre [...]

Errori ed esperienza2019-12-23T17:29:00+01:00
Torna in cima