Care socie e cari soci, vi aggiorniamo sulle attività in corso in associazione.

Aperte le candidature dei soci per partecipare ai lavori del tavolo nazionale per realizzare il sistema di qualità del socio professionista di AICP

Lo sviluppo di un sistema di qualità del socio professionista di AICP, qualcosa che ci manca rispetto alle altre grandi associazioni, è importante per la nostra professione e la reputazione della nostra associazione. Un invito ai soci a partecipare ai lavori del tavolo che si occuperà del tema! Tutte le informazioni alla seguente news del nostro sito:

https://www.associazionecoach.com/tavolo-nazionale-per-realizzare-il-sistema-di-qualita-del-socio-professionista-di-aicp/

Webinar nazionale di formazione del 10 giugno 2025 – Logica e coaching: Come il pensiero strutturato potenzia il dialogo con il coachee.

Sono già 150 i soci iscritti al webinar del 10 giugno, alle 18:30, nel quale il relatore Giuseppe Andò ci parlerà di “Logica e coaching: Come il pensiero strutturato potenzia il dialogo con il coachee”. Alla news dedicata sul nostro sito è possibile leggere il programma del webinar e la bio del relatore ed iscriversi:

https://www.associazionecoach.com/webinar-nazionale-di-formazione-del-10-giugno-2025-logica-e-coaching-come-il-pensiero-strutturato-potenzia-il-dialogo-con-il-coachee/ .

 

Incontro del coaching club Lombardia di sabato 14 giugno 2025

Tra i diversi incontri di coaching club ricchi di formazione, che trovate alla voce di menu Eventi del nostro sito che nei post sui social, segnaliamo questo incontro del coaching club Lombardia, che si svolgerà in presenza a Milano sabato 14 giugno, alle 9:30 alle 17:30, al quale è possibile per tutti i soci AICP partecipare in presenza. Un intervento sulle neuroscienze sarà condiviso via Zoom. Più informazioni e iscrizioni alla seguente news del nostro sito:

https://www.associazionecoach.com/incontro-del-coaching-club-lombardia-di-sabato-14-giugno-2025/ .

 

Video del Webinar sulla fondazione AICP del 26 maggio 2025.

Ha avuto grande partecipazione, si sono collegati duecento soci, ed è disponibile sul nostro sito, al link https://www.associazionecoach.com/webinar-le-radici-di-aicp/ il video completo del webinar sulla fondazione AICP che si è tenuto lunedì 26 maggio, con tre tra i fondatori di AICP del luglio 2009: Luca Stanchieri, che è stato il primo presidente; Patrizia Breschi, che è stata la prima tesoriera; Emilia Tafaro, attuale responsabile della funzione orientamento.

Per chi non avesse partecipato on line, segnaliamo in particolare che nel video Luca Stanchieri descrive con grande ricchezza l’evoluzione del coaching dal 2009 ad oggi.

Associazione

Siamo 665 soci.

È al lavoro la nostra commissione valutatori, che ringraziamo per l’impegno, leggete questa news del sito https://www.associazionecoach.com/esami-di-ammissione-in-aicp-di-coach-che-non-hanno-frequentato-corsi-di-coaching-riconosciuti-da-aicp/ per avere info del loro lavoro!

Come di consueto, dal primo luglio e fino a fine anno 2025 la quota per le iscrizioni di neo soci sarà di 60 euro.

Alcune integrazioni al sito web AICP

La voce News ed Eventi della home page del nostro sito apre ora la possibilità di scegliere tra tre diverse sezioni.

Nelle News si trovano le info sulle attività associative.

Negli Eventi si trova un’agenda delle attività associative, eventi, incontri e attività formative, sia nazionali che di coaching club. Si tratta sia di una pagina di servizio per i soci che di una pagina che metta in evidenza ad un visitatore che voglia conoscerci la grande quantità e qualità della nostra attività.

Sia la pagina news che la pagina eventi sono aggiornabili autonomamente dai coaching club. Serve ancora uno sforzo perché tutti la aggiornino in modo costante, ma a breve siamo sicuri che andando sul sito si troveranno facilmente tutti gli appuntamenti nazionali e di coaching club in programma, qualcosa di molto utile per i soci e che testimonia la grande offerta di AICP a chi visita il sito.

Infine, nell’Archivio storico AICP sono conservate tutte le news e gli eventi passati, qualcosa di molto interessante da consultare per attingere al ricco passato di attività, formazione ed eventi associativi.

Le prossime attività di aggiornamento del sito riguarderanno la voce di menù AICP Lab e il catalogo webinar AICP.

Il lavoro sul sito internet AICP è molto interessante, ricordiamo che al momento è svolto ad interim da Giovanni Soldatich, affiancato come vice da Luigi Mastroianni, e che quindi è possibile inviare la propria candidatura per essere responsabile del sito web AICP, entrando in questo modo a far parte del consiglio direttivo AICP 2025-2027.