La formazione 2025 di AICP si arricchisce del webinar di un nostro socio, il prof. Marco Braghero, che nel suo intervento di giovedi 17 luglio 2025, alle 18:30, ci parlerà delle pratiche dialogiche e del coaching come opportunità per le organizzazioni complesse.

L’intervento avrà la seguente struttura:

– Introduzione alle Pratiche Dialogiche: perché sono utili e possono aiutarci

– Pratiche Dialogiche & Coaching

– Il “Coaching Dialogico”: come facilitare i processi nelle organizzazione complesse

– Due casi: di Pratiche  Dialogiche & Coaching in organizzazioni complesse: Tra pubblico e privato.

Iscrizioni al webinar al link    https://us02web.zoom.us/meeting/register/Ml29n3-8Qu2tPO9wvJqySw.

Il prof. Marco Braghero è Direttore della Accademia Mediterranea Pratiche Dialogiche, Coordinatore scientifico corsi di Perfezionamento Università̀ di Pisa “Pratiche dialogiche nelle organizzazioni complesse” e “Performance Coaching Sport & Management”; Docente nel Master in Neuroscienze, Mindfulness Pratiche Contemplative presso Università̀ di Pisa facoltà̀ di Medicina, dipartimento di neuroscienza; Docente di pratiche dialogiche presso la SUPSI Università̀ Professionale di Lugano in Svizzera, PhD Ricercatore presso l’Università̀ di Jyväskylä in Finlandia nel dipartimento di Psicologia. Coordinatore scientifico nazionale Rete Scuole Dialogiche, Vice Presidente Associazione Pratiche Dialogiche Italia. Membro del Comitato di Indirizzo Facoltà̀ di Lettere Università̀ degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; Docente e membro del comitato scientifico del Master universitario di secondo livello “Gestione dei processi psicologici e relazionali nello sport agonistico” presso l’Università̀ Rebaudengo di Torino. Esperto di cooperazione internazionale e da anni lavora nell’ambito della progettazione sui temi della cultura, della pace, dello sviluppo umano sostenibile, dello sport e dell’arte come strumenti interculturali promotori di pace. Executive Coach certificato ACTP, Docente di educazione fisica, pedagogista, consulente di formazione. Specializzato in formazione formatori e in diritti umani e processi di democratizzazione e globalizzazione dal basso, Mindfulness, management dello sport. Ha collaborato con il ministero della Pubblica Istruzione presso il gabinetto del ministro dal 1996 al 2000 e dal 2017-2019. È stato visiting professor presso l’Università̀ di Kabul. Coach di basket, ha conquistato uno scudetto nel 1989 ed una Coppa dei Campioni nel 1990 con lo staff dell’Enichem Priolo.