Attività formativa

Tipologia Evento Attività formativa

settembre

18set18:0020:00Webinar "Neuroscienze e strumenti per il coach"I rappresentanti del Tavolo Ricerca Neuroscienze Angelo Storari e Massimo Panico, coadiuvati da Tiziana Zullo, ci aiuteranno a capire come la conoscenza dei meccanismi della mente può aiutarci nel nostro lavoro di coach. Ci parleranno in particolare dell’utilizzo delle domande, del linguaggio, della musica e delle metafore come strumenti del coaching.

ottobre

23ott18:3020:30Webinar "Il pilastro della fiducia"Come ci fidiamo, come ci rendiamo affidabili attraverso Integrity, Emotional Mastery e We Disposition, e come imparare a gestire il “Circuito della fiducia” per facilitare conversazioni profonde, sicure e coraggiose

novembre

17nov18:3020:00Webinar "Neuroscienze:  tecniche utili all’allenamento" Altro appuntamento con le neuroscienze: (respiro consapevole, gestione stress) e atteggiamenti (Gentilezza, Ottimismo, Exotopia, Credenze), con Danila Mignardi, Gianvittori Carusi e Silvia Camerini;

dicembre

04dic18:3020:30Webinar "Elementi di contrattualistica per coach"L’Avvocato Valentina Fiorenza ci parlerà degli "Elementi di contrattualistica per coach": elementi fondamentali nella contrattualistica del professionista, con focus sull'attività di coaching.

gennaio

17gen18:3020:00Webinar "Neuroscienze e coerenza cuore - mente"Inaugureremo il nuovo anno con il webinar "Neuroscienze e coerenza cuore - mente": Neurocezione, il tempo nel coaching, coerenza cuore mente e approfondimento sulle “pratiche istantanee” a cura dei rappresentanti del Tavolo Ricerca Neuroscienze Mauro Cavosi e Romina Zucchi, coadiuvati da Deborah Morgagni;

Torna in cima