RINNOVI ISCRIZIONE 2025
I rinnovi sono APERTI fino al 31 gennaio 2025!
Per facilitare la procedura di rinnovo è stato creato una descrizione PASSO per PASSO di cosa fare
PRIMA, DURANTE e DOPO il rinnovo ed un VIDEO TUTORIAL
Scarica qua la –> PROCEDURA PASSO PER PASSO per il rinnovo AICP 2025
Guardate qui il –> VIDEO TUTORIAL PASSO PER PASSO per il rinnovo AICP 2025
E’ stata anche introdotta un nuovo modello di AUTOCERTIFICAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI ED ASSOCIATIVI
Scarica qua la –> NUOVO MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE CREDITI
- In caso di primo rinnovo, per l’anno successivo a quello di prima iscrizione, i soci devono limitarsi a pagare solo la quota associativa annuale e non hanno l’obbligo di presentare crediti formativi, tuttavia dovranno produrre comunque l’autocertificazione dichiarando eventualmente di non avere crediti formativi.
- I soci devono dimostrare di aver svolto attività formativa per almeno 40 crediti di cui almeno 20 di formazione (per informazioni riguardo le novità su crediti formativi e crediti associativi fate riferimento al regolamento crediti. Nel caso in cui non sia stato raggiunto il numero minimo di crediti, i soci si impegnano a recuperarli al massimo entro l’anno associativo successivo.
Il mancato recupero dei crediti formativi entro l’anno associativo successivo comporta l’impossibilità di chiedere il rinnovo dell’iscrizione. - Il socio che abbia accumulato nell’anno in corso un numero di crediti associativi e formativi superiore a quello minimo, può utilizzarli nell’anno successivo per un massimo di 20 crediti.
- In caso di interruzione della continuità associativa per non più di un anno, il candidato che intende rientrare in AICP deve presentare attività formativa svolta nell’anno precedente pari ad almeno 60 crediti formativi. Qualora questo non sia possibile, deve sostenere apposito esame di verifica delle proprie competenze professionali, secondo modalità e criteri definiti con regolamento dal Consiglio Direttivo.
- In caso di interruzione della continuità associativa per più di un anno, il socio che intende rientrare in AICP deve sostenere un esame di verifica delle proprie competenze professionali, secondo modalità e criteri definiti con regolamento dal Consiglio Direttivo.
Ai sensi delle norme associative vigenti spetta alla Commissione Orientamento la valutazione (riconoscimento / non riconoscimento) dei crediti formativi maturati all’esterno di AICP.
________________________________________________________________________________________________
Informazioni per il pagamento della quota associativa
Il costo annuale dell’iscrizione è di 120,00 Euro, che puoi versare:
- con carta di credito (pagamento via STRIPE)
- Con bonifico bancario sul conto corrente intestato a:
AICP Associazione Italiana Coach Professionisti
IBAN IT62S0501802800000017057852
BANCA POPOLARE ETICA
Ricorda di specificare nella causale “Cognome Nome – RINNOVO AICP” – Se la causale di pagamento non dovesse essere inserita chiaramente, la tesoreria non sarà in grado di attribuire il pagamento al socio/a che rinnova.