Giornata di formazione nazionale 2023

Caricamento Eventi

Conoscere i meccanismi che governano il nostro cervello:
come può aiutarci nella pratica del Coaching

Segui i link per vedere le registrazioni dell’evento:

Parte 1: https://vimeo.com/837503733/7379e319d7?share=copy

Parte 2: https://vimeo.com/837513929/f84cafe180?share=copy

Segui i link per scaricare “Cambiamente – Neuroscienze per Coach Vol 1 – parte 1”

Download: https://www.associazionecoach.com/download/cambiamente-manuale-di-neuroscienze-per-coach-vol1-parte-1/

 

Abbiamo deciso di dedicare questo appuntamento di espansione delle proprie conoscenze nel campo del Coaching, ad un ulteriore approfondimento dell’argomento neuroscienze, visto l’entusiasmo con cui i soci Aicp hanno accolto il lavoro del Tavolo Ricerca su questo tema.

La prima presentazione di questa interessante indagine si è svolta alla fine dello scorso anno. Pensiamo adesso, che sia fondamentale fare maggiore chiarezza, su quali siano gli spunti di riflessione che possono essere utili a noi coach e quali invece siano gli ambiti di questa materia, che non sono propri della nostra professione.

A guidarci in questo percorso alla scoperta delle neuroscienze e di come possiamo utilizzarle nella pratica del coaching, saranno i rappresentanti del Tavolo Ricerca Aicp: Flavia Zampa, Elena Re e Gianvittorio Carusi, che apriranno la Giornata Nazionale della Formazione AICP con un intervento intitolato “CambiaMente… con il Coaching”.

A seguire, ascolteremo uno speech di Edoardo Boncinelli, genetista e fisico, mentre Antonello Calvaruso  ci condurrà in un percorso alla scoperta delle trappole cognitive: bias, illusioni della mente e credenze collettive.

Calvaruso e Boncinelli sono co-autori di “Che cosa abbiamo nella testa”, pubblicato da Il Saggiatore nel 2021: a loro il compito di aiutarci a comprendere meglio come si forma il pensiero, e quanto c’entrano l’istinto e la razionalità nelle scelte che facciamo, in modo da avere tutti gli elementi che possono aiutarci a supportare i nostri coachee nel raggiungimento dei loro obiettivi.

Agli interventi degli ospiti seguiranno esercitazioni pratiche e condivisioni, sia in gruppo che in plenaria, per approfondire i temi trattati e suscitare riflessioni e domande: su come la conoscenza delle neuroscienze e in particolare delle trappole della nostra mente, ci possa aiutare nella pratica del coaching.

Vi aspettiamo numerosi e attivi il
10 Giugno 2023,
dalle ore 10 alle ore 13!

Per le iscrizioni seguirà il link al form di iscrizione, in una successiva email.La Giornata Nazionale della Formazione dà diritto a 4 crediti formativi AICP.

Questi webinar rientrano nell’ambito della formazione continua e consentono di maturare crediti formativi.

Torna in cima