Caricamento...
Home2024-03-11T15:55:47+01:00

L’ Associazione Italiana Coach Professionisti

nasce dalla esigenza di molti professionisti di scambiarsi esperienze, formarsi, confrontarsi sullo sviluppo del proprio lavoro, migliorare il Coaching tramite la ricerca, divulgarlo nella società.

Approfondire la metodologia, la ricerca e la filosofia del Coaching in un’ottica di confronto tra Coach

Promuovere la ricerca, la formazione e la divulgazione del Coaching in Italia

Organizzare servizi per i soci con il fine di orientare i Coach alla professione e garantire ai clienti la massima professionalità

Vuoi diventare un Coach professionista ?

Contribuire a un percorso di sviluppo e autorealizzazione, di un individuo o di un’organizzazione, è un’esperienza entusiasmante, nella quale responsabilità e passione vanno di pari passo.

Il Coaching è prima di tutto una filosofia di vita basata sul rispetto della persona, sulla convinzione che le potenzialità di ognuno, così come la fiducia, la speranza, la determinazione, possono essere allenate.

Se anche tu vuoi diventare un Coach professionista ti consigliamo di approfondire il tema cliccando su “Approfondisci” e di esplorare i corsi di formazione riconosciuti.

Entra in Aicp

Fai crescere il Coaching insieme a noi!

E’ una professione giovane, che condivide con la giovinezza entusiasmo, creatività, vulnerabilità, e ha bisogno anche di te per sviluppare tutto il suo potenziale. Potrai condividere la tua passione e il tuo impegno con un gruppo di persone che hanno ancora voglia di cambiare il mondo.

Cosa puoi fare insieme a noi?

  • Lavorare sul tuo miglioramento continuo

  • Confrontarti e scambiare informazioni e formazioni

  • Contribuire a consolidare una professione creativa e generosa
  • Partecipare attivamente a realizzare progetti in tutto il territorio

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Puoi lavorare sulle tue soft skills

I coaching club regionali organizzano riunioni mensili per condividere esperienze e per lavorare con i colleghi sulle competenze del coaching

Il tuo profilo personale compare sul sito AICP

Ogni coach associato ha un’area personale a sua disposizione per presentare le sue info professionali e il suo profilo

Associarsi ad AICP è una tutela per il socio

e per i suoi clienti rispetto al Codice Etico Globale, per i principi di trasparenza, gli standard di professionalità e di reciproco beneficio tra coach e coachee.

Durante l’anno ogni coaching club organizza eventi, sia locali che nazionali, per la formazione continua e la professione.

Il Coaching è una professione in evoluzione anche negli aspetti legali e normativi. In Italia il coaching è regolato dalla Legge 4/2013, e il servizio di coaching dalla norma UNI 11601/2015. Da allora AICP collabora in questo ambito con altre Associazioni professionali di coaching, quali ICF, EMCC, SCP ITALY e WABC.

Ogni coaching club può organizzare attività che mirino a promuovere e sviluppare la cultura e il metodo del coaching, supportato da AICP.

Gli associati AICP possono partecipare a tavoli di ricerca e studio sulla pratica del coaching e presentare i relativi risultati.

Gli associati AICP possono partecipare a Comunità di Pratica

se vogliono condividere esperienze e buone pratiche, negli ambiti sport, life, business, team, group, parent e corporate coaching.

I Coaching Club

Il Laboratorio

I Webinar

Trova il tuo Coach Aicp

Cerchi un Coach Professionista? Ecco i requisiti che dovrebbe avere

Eventi e News

Video e documento del webinar nazionale di formazione del 17 luglio 2025 del prof marco braghero pratiche dialogiche e coaching una opportunita per le organizzazioni complesse

Video e documento del webinar nazionale di formazione del 17 luglio 2025 del prof. Marco Braghero “Pratiche dialogiche e coaching: una opportunità per le organizzazioni complesse”. Al link del catalogo webinar trovate il video del webinar https://www.associazionecoach.com/event/pratiche-dialogiche-coaching-una-opportunita-per-le-organizzazioni-complesse/ Il documento preparato dal prof. Braghero per il webinar è disponibile al link https://www.associazionecoach.com/download/documento-del-webinar-nazionale-di-formazione-del-17-luglio-2025-del-prof-marco-braghero-pratiche-dialogiche-e-coaching-una-opportunita-per-le-organizzazioni-complesse/

20/07/25|Lazio, NEWSLETTER|

Video del webinar del coaching club Lazio, Umbria e Abruzzo del 16 luglio 2025 “L’arte della motivazione, come (ri)trovare la propria motivazione” di Lucilla Rizzini

Il Video del webinar del coaching club Lazio, Umbria e Abruzzo del 16 luglio 2025 “L’arte della motivazione, come (ri)trovare la propria motivazione” di Lucilla Rizzini è disponibile nel catalogo webinar AICP al link https://www.associazionecoach.com/event/larte-della-motivazione-come-ritrovare-la-propria-motivazione/

20/07/25|Lazio, NEWSLETTER|

Save the date. Webinar nazionale di formazione del 26 settembre 2025. Prof. Telmo Pievani. “L’evoluzione del linguaggio”

Con grande piacere vi invitiamo a bloccare la vostra agenda alle ore 18:30 di venerdi 26 settembre, quando potremo ascoltare il professor Telmo Pievani, filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, professore di Filosofia delle Scienze Biologiche all’università di Padova, scrittore e collaboratore del Corriere della Sera e delle riviste “Le Scienze”, [...]

13/07/25|News|

Pe ulteriori informazioni sugli iscritti, sull’Associazione o per eventuali reclami e contenziosi che dovessero insorgere tra l’Associazione e/o i suoi iscritti e l’utente-consumatore (ai sensi dell’art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206) e’ attivo lo SPORTELLO DEL CONSUMATORE a cui puoi fare le tue richieste.

Torna in cima