neuroscienze

Organizzazione della funzione Ricerca di AICP

La funzione nazionale di Ricerca di AICP, di cui è responsabile per il biennio 2025-2027 il consigliere Sergio Scarpa, già responsabile del Coaching club Sardegna associativo, e che vede come vice responsabile Flavia Zampa, vice presidente e responsabile Ricerca AICP 2023-2025,  presenta una organizzazione articolata: ciascun coaching club di AICP ha uno o più delegati alla Ricerca, che si riuniscono mensilmente con la funzione nazionale ai fini di dialogo e pianificazione delle attività; dei tavoli di lavoro per argomento, affidati ciascuno ad un socio AICP che si impegna in attività di Ricerca. I tavoli al momento attivi sono: Il tavolo [...]

Organizzazione della funzione Ricerca di AICP2025-07-03T07:20:46+02:00

CambiaMente. Neuroscienze per Coach – Il Manuale del Tavolo Ricerca AICP

Qual è il contributo che le neuroscienze possono portare nella pratica del coaching?Per rispondere a questa domanda, un gruppo di dodici coach professionisti di AICP hanno sistematizzato le conoscenze, emergenti dalla recente letteratura scientifica sulle neuroscienze, in una guida pratica alla loro applicazione nel coaching.Il libro si configura così in un manuale a uso dei coach e, al tempo stesso, in una guida preziosa per chiunque desideri iniziare un viaggio di scoperta nell’affascinante mondo delle neuroscienze.Vedi la presentazione del libro su Facebook: https://www.facebook.com/associazionecoach/photos/-è-il-nuovo-manuale-dell-aicp-associazione-italiana-coach-professionisti-ideato-/1100721422063365/Il libro è acquistabile sia in formato di carta che digitale ai seguenti link:Franco Angeli editore: https://www.francoangeli.it/Libro/CambiaMente?Id=29487Amazon: https://www.amazon.it/CambiaMente-Neuroscienze-coach-AICP/dp/883516317X [...]

CambiaMente. Neuroscienze per Coach – Il Manuale del Tavolo Ricerca AICP2025-06-13T14:48:41+02:00

CambiaMente. Neuroscienze per Coach – Il Manuale del Tavolo Ricerca AICP

Com’è organizzato il nostro sistema nervoso e conoscere le neuroscienze può aiutarci nella pratica del coaching? La risposta breve è sì... Quella più articolata puoi trovarla nel manuale “CambiaMente. Neuroscienze per Coach”, redatto dal Tavolo Ricerca Neuroscienze AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti). Un lavoro durato due anni, il biennio 2021 - 2022, che continua oggi con la revisione scientifica della pubblicazione, per offrire ai soci AICP uno strumento utile e approfondito che fornisce una panoramica sul mondo delle Neuroscienze al servizio della loro pratica professionale. Oggi siamo felici di rendere disponibili a tutti i soci i primi due capitoli del [...]

CambiaMente. Neuroscienze per Coach – Il Manuale del Tavolo Ricerca AICP2025-05-28T12:29:29+02:00

Grande partecipazione alla Giornata della Ricerca AICP

1° Giornata della Ricerca AICP – 25 novembre 2022 E’ stata la prima edizione della “Giornata della Ricerca AICP” quella svoltasi online sabato 26 novembre 2022 per tutti i Coach dell’Associazione che da tempo attendevano questo appuntamento con grande interesse. Un programma ricco ed intenso, finalizzato a promuovere e valorizzare l'impegno di AICP nel mondo della Ricerca per produrre conoscenza e approfondimenti sul Coaching per i propri soci. Rudy Orzes, Responsabile Nazionale Ricerca AICP ha introdotto i numerosi interventi alla partenza della giornata: “Tre sono le azioni concrete che ci hanno permesso di presentare i nostri lavori di ricerca in questa [...]

Grande partecipazione alla Giornata della Ricerca AICP2025-06-13T05:56:52+02:00
Torna in cima