Si tratta di un evento formativo promosso dal Coach Professionisti del Coaching Club Umbria.
La crisi è un momento difficile in cui ci sentiamo soli, impauriti o addirittura disperati, bloccati in una situazione mai vissuta prima e senza una soluzione indolore ed immediata. Non sappiamo cosa fare, abbiamo perso l’orientamento, e le cose della nostra vita ci sembrano improvvisamente diverse e ostili.
Tuttavia la crisi non è un evento totalmente negativo, ma può essere un momento di cambiamento che può essere un’opportunità di crescita, in cui scegliamo e costruiamo un futuro più soddisfacente per la nostra vita personale o per la nostra professione.
Infatti la parola “crisi” deriva dal latino crisis e dal greco krisis, che rimanda a krino, cioè “separo” e quindi “decido”. Crisi dunque significa “scelta”, “momento che separa un modo di essere diverso da quello precedente”.
Siamo stati educati a cogliere immediatamente l’aspetto negativo di un evento “critico”, il suo potenziale di rottura degli equilibri, ma nessuno ci ha insegnato a vederne i lati positivi, l’opportunità e la necessità di un cambiamento.
Il Coaching è una metodologia che vuole considerare la crisi come un momento “prezioso” in cui abbiamo l’opportunità di metterci in discussione, di pensare e ripensare noi stessi con piena consapevolezza, di farci delle domande e cercare soluzioni nuove e creative, dato che le soluzioni che ci davamo prima della crisi non funzionano più.
Questa è la strada per ricominciare a ricercare i nostri desideri e sviluppare nuovi progetti tramite un allenamento orientato a nuovi obiettivi sfidanti e a risultati soddisfacenti, perché ognuno di noi ha talento, capacità, competenze e potenzialità che ci rendono unici.
Interverrà una persona che racconterà la propria esperienza personale donando a tutti i presenti la propria testimonianza.
L’iniziativa è fissata per venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 18.00 presso la sede della Fondazione Giulio Loreti Onlus a Campello sul Clitunno (Perugia), località Settecamini.
Si tratta di un evento formativo promosso dal Coach Professionisti del Coaching Club Umbria.
La crisi è un momento difficile in cui ci sentiamo soli, impauriti o addirittura disperati, bloccati in una situazione mai vissuta prima e senza una soluzione indolore ed immediata. Non sappiamo cosa fare, abbiamo perso l’orientamento, e le cose della nostra vita ci sembrano improvvisamente diverse e ostili.
Tuttavia la crisi non è un evento totalmente negativo, ma può essere un momento di cambiamento che può essere un’opportunità di crescita, in cui scegliamo e costruiamo un futuro più soddisfacente per la nostra vita personale o per la nostra professione.
Infatti la parola “crisi” deriva dal latino crisis e dal greco krisis, che rimanda a krino, cioè “separo” e quindi “decido”. Crisi dunque significa “scelta”, “momento che separa un modo di essere diverso da quello precedente”.
Siamo stati educati a cogliere immediatamente l’aspetto negativo di un evento “critico”, il suo potenziale di rottura degli equilibri, ma nessuno ci ha insegnato a vederne i lati positivi, l’opportunità e la necessità di un cambiamento.
Il Coaching è una metodologia che vuole considerare la crisi come un momento “prezioso” in cui abbiamo l’opportunità di metterci in discussione, di pensare e ripensare noi stessi con piena consapevolezza, di farci delle domande e cercare soluzioni nuove e creative, dato che le soluzioni che ci davamo prima della crisi non funzionano più.
Questa è la strada per ricominciare a ricercare i nostri desideri e sviluppare nuovi progetti tramite un allenamento orientato a nuovi obiettivi sfidanti e a risultati soddisfacenti, perché ognuno di noi ha talento, capacità, competenze e potenzialità che ci rendono unici.
Interverrà una persona che racconterà la propria esperienza personale donando a tutti i presenti la propria testimonianza.
L’iniziativa è fissata per venerdì 19 dicembre 2014 alle ore 18.00 presso la sede della Fondazione Giulio Loreti Onlus a Campello sul Clitunno (Perugia), località Settecamini.
PER INFORMAZIONI:
Fondazione Giulio Loreti ONLUS: info@fondazionegiulioloreti.it – Tel./Fax 0743/275827 – http://www.fondazionegiulioloreti.it
AICP – Coaching Club Umbria: umbria@associazionecoach.com – Tel. 328/4874308